CENTRO DI PEDAGOGIA CLINICA

Adolescenza

Servizi dedicati
all'adolescenza

La consulenza pedagogica
rispetto l'adolescenza:

L’adolescenza è il periodo di transizione dall’infanzia all’età adulta, che comporta grandi cambiamenti rispetto allo sviluppo fisico, cognitivo ed emotivo. Proprio le trasformazioni neurologiche in corso conferiscono all’adolescente  instabilità emotiva, impulsività, propensione al rischio.

Tutto ciò mette a dura prova sia l’adolescente stesso che può sentirsi in balia delle proprie emozioni, che gli adulti che si prendono cura di lui.

Ecco che un professionista esperto di processi di sviluppo e di relazioni educative, può venirti in aiuto supportandoti nell’ affrontare questo momento di crescita assumendo la giusta prospettiva, indicandoti le strategie corrette per governare gli eventi interiori e la relazione genitore-figlio, verso la ricerca di nuovi equilibri.

La consulenza pedagogica  è un servizio di supporto rivolto a tutti quei genitori che attraversano un momento di difficoltà nella relazione con il proprio figlio o nel gestire il proprio ruolo con tutte le responsabilità che esso comporta; ma anche a quegli adolescenti che si sentono in difficoltà e ravvisano la necessità di riportare pensieri ed emozioni in equilibrio, attraverso una guida esperta.

Il Pedagogista si mette al vostro servizio, offrendo uno spazio di riflessione e confronto che abbiano come obiettivo la risoluzione dei problemi e il ripristino dell’equilibrio familiare ed interiore.

Questo servizio di consulenza fa per te anche se sei un ragazzo/a con  un disturbo certificato, o se sei un genitore di un ragazzo con un disturbo certificato. Insieme possiamo giungere a fare maggior chiarezza sui tuoi pensieri, o  sugli aspetti educativi e sul percorso di crescita.

Posso fare al caso tuo se sei un genitore che:

IN REGALO LA MINI GUIDA GRATUITA

Percorsi di Gruppo per Adolescenti:

Il percorso "Identità e Relazioni"

Un viaggio alla scoperta di sé stessi, delle emozioni e delle relazioni sociali.

Per chi è questo percorso?

Gli incontri sono dedicati a due fasce di età:

  • Ragazzi dai 13 ai 15 anni
  • Ragazzi dai 16 ai 19 anni

Questo percorso è pensato per adolescenti che desiderano:

  • Comprendere meglio sé stessi e il proprio corpo in trasformazione.
  • Rafforzare le proprie capacità relazionali ed emotive.
  • Esplorare passioni, talenti e valori personali in un ambiente sicuro e accogliente.

Quando e dove?

  • Inizio del percorso: 17 gennaio 2025
  • Durata: 6 incontri, uno a settimana, da 2 ore ciascuno

Presso: Centro di Pedagogia Clinica Philotes, Piazza Castellaro, 5 – 30030 Camponogara (VE)

Numero massimo di partecipanti:

12 per gruppo

Quota di partecipazione: 

85 euro, comprensiava dei 6 incontri

Cosa faremo insieme?

Durante gli incontri esploreremo tematiche fondamentali per la crescita personale e relazionale:

  1. L’immagine di sé e il corpo in trasformazione,
  2. Emozioni e relazioni,
  3. Autenticità e maschere sociali
  4. Passioni, talenti e indipendenza
  5. I valori personali e il futuro

Con attività pratiche, riflessioni guidate e momenti di confronto, aiuteremo i ragazzi a sviluppare consapevolezza e fiducia in sé stessi.

Perché partecipare?

L’adolescenza è una fase di trasformazione e crescita. Questo percorso offre ai ragazzi uno spazio protetto in cui:

  • Esprimersi senza giudizio,
  • Confrontarsi con i coetanei,
  • Acquisire strumenti utili per affrontare le sfide personali e relazionali. 

Come faccio ad effettuare l’iscrizione?

Vai alla pagina contatti e manda un e-mail o contattaci telefonicamente, ti daremo tutte le indicazioni necessarie.

UN REGALO PER TE:

Se sei curioso di saperne di più, ma non sai se iscrivere tuo figlio a questo percorso di gruppo, puoi iniziare scaricando la mini guida che ho messo a disposizione gratuitamente.

Per maggiori informazioni contattaci.